24/06/08

Benvenuti!

Ieri sera sono arrivati i bambini, che ogni anno vengono ospitati dalle famiglie del quartiere per le vacanze estive; questi ragazzi vengono dall'Ucraina, dalla città di Kharkov, dove vivono per lo più in istituto, perchè orfani o allontanati dalle famiglie per vari problemi.
Sono più di dieci anni che quest'esperienza si ripete: i primi bambini, ventuti nel lontano 96 ora sono dei giovani adulti che studiano all'università o che hanno cominciato a lavorare!
Quando abbiamo cominciato i dubbi erano moltissimi: era giusto dare a dei bambini senza famiglia due mesi di "normalità" per poi riconsegnarli alla loro vita?
L'esperienza di questi anni ha sciolto molte delle nostre riserve: certo ognuno ha la sua storia, ma in questi anni il rapporto tra ogni ragazzo e la famiglia che lo ha ospitato è divenuto sempre più forte. Grazie all'intelligenza di queste famiglie, che non hanno subissato i ragazzi con ogni ben di Dio, ma hanno tenuto un comportamento equilibrato, questi hanno potuto comprendere cosa significhi una famiglia, le sue regole, i suoi vantaggi, i suoi limiti; tutte queste cose poi non rimanevano in Italia, ma volavano con loro in Ucraina; nei lunghi inverni sapevano che c'era qualcuno che pensava a loro, che si preoccupava se avevano il raffreddore, o se prendevano un brutto voto a scuola. Attraverso conversazioni telefoniche a volte al limite della farsa, con una lingua a metà tra l'italiano e un russo storpiato, si è mantenuto vivo un legame che negli anni ha rafforzato questi ragazzi, regalando loro la consapevolezza di essere importanti per qualcuno, di avere un punto di forza, anche se lontano. Molti di loro ora possono costruire il loro futuro con una marcia in più e contribuire allo sviluppo di un paese bellissimo e spesso poco conosciuto da noi europei, un paese pieno di giovani, che però non offre loro nulla, soprattutto non offre la speranza di un futuro (infatti è purtroppo molto diffusa la piaga dell'alcolismo).
Molti di questi ragazzi ora non possono più venire in Italia, perchè maggiorenni, ma con loro continuerà il nostro impegno....anche perchè dobbiamo ringraziarli per la magnifica occasione che ci hanno donato, che ha arricchito tutti noi.
Grazie Denis, Roman, Yulia, Daria, Andrei, Igor, Ludmilla e tanti altri...siate orgogliosi di quello che siete e date il vostro entusiasmo al vostro paese!

Nessun commento: